Sangue Intero
Si intende il prelievo di sangue da un donatore, effettuato utilizzando apposite sacche di raccolta sterili
contenenti una soluzione anticoagulante.
La durata della donazione è in media di 5-10 minuti, e comporta il prelievo di crica 450 ml di sangue.
Il sangue raccolto viene separato in laboratorio nei suoi costituenti, per cui da una singola unità di sangue
interno dosi ottengono tre unità di emocomponenti: globuli rossi, piastrine e plasma.
Citoaferesi
Il prelievo di sole piastrine viene effettuato con un’apparecchiatura detta separatore di cellule.
Vengono prelevate solo le piastrine, che poi dovranno essere usate entro 5gg. dal prelievo.
La procedura è un po’ più lunga rispetto alla donazione tradizionale: da 1 a 2 ore di prelievo.
Plasmaferesi
Questo tipo di donazione permette di prelevare solo Plasma (la componente liquida del sangue) dal donatore.
La procedura dura circa 30 minuti e può essere effettuata con maggior frequenza poichè il plasma viene
prontamente ripristinato nel nostro organismo.
